
mi raccomando avete ancora una decina di giorni per partecipare e ve lo consiglio perchè il premio è davvero gutoso!!!!!!!!!!
il regolamento lo trovate sul blog dell’asi.
noi come dt, abbiamo realizzato semplicemente degli esempi!!!
PRIMA TAPPA: LAYOUT
ho realizzato 2 layout molto diversi tra loro. il primo l’ho fatto simile ad una cartolina, fronte-retro, quindi! il fronte è interamente digitali, mentre il retro timbrato con alfabetino, numeri classici e francobollo di impronte e swirl e timbro postale di stamperia.
le altre scritte sono traferibili regalino di Michela.
SECONDA TAPPA: CARD E PACCHETTO REGALO
non ho partecipato, un po’ per il periodo incasinato in quel momento, un po’ per la mia nota avversione alle card.
TERZA TAPPA: OGGETTO ALTERATO
ho alterato una cornicetta che avevo da tempo!!!! carta stamperia double face e timbri…… alfabetino, ovvio e impronta di impronte!!!! ihihihih!!!!!
sul retro, il “fatto a mano” l’ho timbrato con il regalo che il signor Bernasconi ha fatto alle partecipanti al pacs!!!!!
QUARTA TAPPA: MINIALBUM
semplicissimo mini accordion, con alcune foto di momenti che mi hanno aperto il cuore: Lore che fa il duro o che rischia di cadere dal letto, Au che dorme nel carrello…… e poi le loro recite, il saggio in piscina……le foto non sono bellissime, ma quei momenti sono stati indimenticabili!!!
timbri: alfabetino classico, impronta, e un orsetto regalo di Antonella per il mio compleanno!
ALLORA!!!!!!!! ANCORA LI’???? DI CORSA A TIMBRETTARE!!!!!!!!!
e ora ricettina buonissima!!!!!
AMERICAN CHEESECAKE
la fotina è presa da internet perchè noi ce lo siamo spazzolato senza fare una foto decente!!!! (in realtà sono rimaste le briciolette….non è un bello spettacolo!!!)
fase 1
250 gr biscotti digestive;
100 gr burro
20 gr zucchero (facoltativo)
tritate i biscotti nel mixer, va bene anche a mano, ma tritateli bene! sciogliete il burro e amalgamatelo ai biscotti. “impastate” il tutto e realizzate un fondo “biscottato” in una teglia rotonda da dolci, foderata con carta forno. lo zucchero potete aggiungerlo all’impasto, ma anche no, vi garantisco che anche senza la torta viene buonissima!!!! ponete la base in frigo per almeno 30 minuti per compattarla meglio.
fase 2
2 uova
165 gr zucchero
250 gr philadelphia
1 bustina di vanillina
sbattete le uova intere con lo zucchero. aggiungete il philadelphia e la vanillina e continuate a miscelare per bene. versate sulla base e ponete nel forno già caldo a 190° per 45 minuti! sfornate e lasciate raffreddare per almeno 10 minuti!
fase 3
200 ml panna acida
65 gr zucchero
1 bustina di vanillina
il giorno prima preparate la panna acida mischiando 1\2 litro di panna fresca vegetale, non montata, 1 vasetto di yogurt greco (bello denso!) e il succo di mezzo limone. lasciate a temperatura ambiente per 24 ore.
unite poi panna, zucchero e vanillina. stendete il composto sulla torta preparata prima e infornate ancora per 10 minuti a 190°. il composto sopra sembrerà ancora più liquido, ma si solidificherà in frigo! sfornate, lasciate raffreddare e poi mettete in frigo per 3 ore almeno. consiglio: se usate la panna già zuccherata per preparare la panna acida, riducete un po’ la quantità di zucchero: troppo dolce, altrimenti!!!!!!
questa ricettina semplicissima e buonissima l’ho trovata sul blog di Misya.
alla prossima con la speranza di avere buone notizie scrappose ;)…….
Filed under: altered, concorso, layout, minialbum, ricette | 4 Comments »